Consigli per la candidatura

Dopo aver trovato un posto di tirocinio che si addice a te, devi inoltrare la tua candidatura. Su questa pagina trovi in proposito molti preziosi consigli, esempi e link.

Documentazioni

Se l’azienda formatrice non chiede null’altro, la candidatura comprende i seguenti documenti:

Lettera di candidatura/Lettera di motivazione

Nella lettera di candidatura devi rispondere ai seguenti quesiti:

  • Perché ti interessa questo posto? Perché vorresti fare un apprendistato in questa azienda?
  • Perché sei particolarmente idonei per questo posto e per questa formazione?
  • Quali sono i tuoi punti di forza? (particolari conoscenze linguistiche, esperienze di stage ecc.)

Importante: la lettera di candidatura non dovrebbe superare una pagina.

Curriculum vitae

Il curriculum vitae è un elenco delle attività scolastiche (e professionali) svolte da te. Comprende:

  • Generalità: nome, indirizzo, data di nascita, numero telefonico, indirizzo e-mail, madrelingua
  • Foto: buona qualità, se possibile fatta da fotografo
  • Formazione scolastica: Quali scuole hai frequentato e in quali anni? Indica anche quando terminerai la scuola.
  • Stage effettuati: Indica dove e per quanto tempo hai effettuato degli stage.
  • Conoscenze e abilità particolari: corsi (ad es. saper digitare a dieci dita)
  • (eventuali referenze)

Importante: richiedere sempre il permesso prima di indicare una referenza

Certificati

Allega alla tua candidatura le ultime pagelle scolastiche.

Ulteriori documenti

Allega eventuali altri documenti quali certificati di lavoro per gli stage che hai eseguito.

Invio della tua documentazione

Salvo specificato diversamente nell’offerta del posto di tirocinio, puoi inviare la tua candidatura elettronicamente oppure per posta.

Punti importanti

  • Presta attenzione all’ortografia: chiedi a qualcuno di controllare la tua candidatura.
  • Se ti candidi online, salva i tuoi documenti in un formato d’uso comune (ad es. PDF)
  • Se entro una settimana non ricevi alcun feedback sulla tua candidatura, puoi informar-ti telefonicamente.

Ulteriori informazioni

Su orientamento.ch trovi ulteriori consigli preziosi con molti esempi e modelli di lettere.

Convenzione per gli apprendisti

Download